top of page

SHIVA e la Luna


✨Mantra dedicato a Shiva:

OM NAMHA SHIVAYA

(=mi arrendo, sia fatta la tua volontà, la volontà della vita e non del mio ego)


✨“Shiva Divinità tra le più venerate della mitologia induista, membro della triade divina (trimurti) con Brahma e Vishnu.


✨In virtù dei suoi grandi aspetti, benevoli e terrifici a un tempo, assume forme ed epiteti diversi. Come signore del tempo presiede all’incessante dinamica creazione-annientamento-rigenerazione, il cui ritmo è scandito dalla sua danza cosmica.


Oltre che come sommamente potente e come distruttore, è venerato anche come divino asceta.


✨La divinità femminile che spesso lo accompagna, simbolo della sua “shakti” o energia vitale, assume anch’essa diverse sembianze e viene via via identificata con Uma, Parvati, Durga, Kali ecc.”


✨In tutta l’India Shiva è amato, venerato e a volte temuto, in quanto considerato il principio che governa l’incessante gioco universale di creazione, sostentamento e dissoluzione di tutto ciò che è passeggero, perituro e soggetto quindi alla trasformazione operata dal tempo e dallo spazio.


✨Shiva è l’imperituro. Quel principio che è sempre stato e che sempre sarà, che si manifesta divenendo tutti gli eventi, tutte le avventure e che rimane anche quando gli eventi e le avventure sono dissolte.


Quando non mi identifico con tutto ciò che è destinato a trasformarsi, e dimoro nella consapevolezza di colui che stà vivendo tutte le esperienze e tutte le avventure, allora dimoro nella “Coscienza di Shiva”.


✨La parola Shiva significa fausto, propizio, di buon auspicio, favorevole, che conduce al successo. 


✨Shiva ha la luna tra i capelli, che simboleggia l'aver trasceso la coscienza dell'ego ed essere divenuto il flusso della vita.

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Post: Blog2_Post
bottom of page